di Barbara Cesarini
Un po’ tutti, per abitudine o per mancanza di consapevolezza, siamo abituati a concepire il nostro corpo come un’entità finita racchiusa entro i confini della nostra pelle, solo ciò che vediamo in qualche modo ci identifica.
Ma allora come potremmo spiegare il collegamento che esiste tra MATERIA e SPIRITO, TERRA e CIELO, CORPO e MENTE ?
Anche la fisica moderna, addentrandosi nella sfera di grandezze minime non percettibili dei cinque sensi, diventa incerta ammettendo che, in questo microcosmo, le leggi naturali conosciute ci sfuggono.
Possibile che esista qualcosa, che fa parte di noi, che non riusciamo a vedere?
Pare proprio di sì!

È proprio questo che mi preme portare alla vostra attenzione oggi, non bisogna limitarsi a ciò che si può vedere, bensì PERCEPIRE ciò che ci circonda e ci compenetra rendendoci consapevoli dell’esistenza di una realtà visibile e di una realtà invisibile in risonanza con l’armonia dell’universo.
Per poter fare questo bisogna in qualche modo uscire dagli schemi conosciuti e rivedere la struttura dell’essere umano applicando altri parametri, uscendo da ciò che si mostra come logico per addentrarci in un universo analogico in modo che sia possibile osservare il nostro corpo con visione anatomica dove, il punto di partenza, è proprio nel saper riconoscere la sostanza di cui siamo fatti e i vari strati di energia dove non sussiste una soluzione di continuo e tutto si compenetra.
Per poter spiegare e rendere comprensibile tale stato, i vari strati dell’aura vanno divisi in livelli:
Corpo fisico: percettibile dai cinque sensi manifestazione densa sottoposta alla legge di attrito e resistenza che regolano il mondo per come lo vediamo. Associato alla funzione istintiva e alle sensazioni fisiche.
Corpo eterico: Estensione del corpo fisico, non percettibile dai cinque sensi fsici. Il campo energetico che ci circonda ha la funzione di immagazzinare e far circolare l’energia emanata dal cosmo facendola scorrere in una fittissima rete di canali interconnessi. Manifesta lo stato di salute.
Corpo astrale: Di consistenza più leggera, riproduce, con varie colorazioni, più o meno marcate, le emozioni e i sentimenti. Esso è strettamente correlato con il corpo, anche se grazie all’attività onirica permette di elaborare l’inconscio.
Corpo mentale: Di diversa consistenza a seconda di come un individuo espleta l’attività mentale. Ha la funzione di apprendimento razionale e Espansione di idee superiori aprendo canali intuitivi.
Corpo causale: Attraverso di esso si accede alla profondità dello spirito e la consapevolezza del cosmo, attingendo alla mente superiore creando il ponte tra la materia e il divino.