l’importanza del suono nella vita quotidiana e nella spiritualità
di Danilo Marzorati
Il suono ha sempre rappresentato per l’essere umano un ruolo fondamentale nella vita e nella spiritualità.
Negli ultimi decenni, sono stati condotti numerosi studi che dimostrano gli effetti positivi del suono sull’essere umano. Ecco alcuni dei principali risultati di queste ricerche:
1 – Riduzione dello stress: la musica rilassante e il suono ambientale possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia.
2 -Miglioramento della qualità del sonno
3 -Miglioramento del benessere mentale: il suono può aiutare a migliorare il benessere mentale, riducendo i sintomi di depressione e ansia.
4 – Aumento della concentrazione: il suono può aiutare a migliorare la concentrazione e la memoria.
5 -Riduzione del dolore: il suono può aiutare a ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita delle persone che soffrono di malattie croniche.
Ma è possibile osservare direttamente gli effetti del suono sulla materia?

Hans Jenny 1, (1904-1972), medico e naturalista svizzero, ha cercato di rispondere a questa domanda. Utilizzando della sabbia sottile ed una placca di metallo in grado di vibrare all’impatto delle onde sonore, ha potuto osservare le meravigliose forme geometriche che si creano e diventano sempre più complesse all’aumentare della frequenza sonora. Nasce così la scienza della «Cimatica»2, scienza interdisciplinare che studia il modo in cui il suono influenza la materia e si manifesta attraverso modelli visibili

Lo stesso esperimento di Jenny può essere ripetuto con i liquidi e quindi, essendo il corpo umano costituito soprattutto di acqua, possiamo immaginare le forme che si creano nel nostro corpo ogni volta che ascoltiamo una musica o sentiamo la vibrazione delle parole.
Queste forme sono sempre armoniche e simmetriche, oppure la loro armonia dipende dal tipo di musica o dal tipo di parole che sentiamo?
Masaru Emoto (1943-2014) ha studiato l’effetto di musiche e parole sull’acqua. L’acqua congelata a – 4° forma dei cristalli.

E’ possibile osservare le diverse forme dei cristalli che si creano quando l’acqua è sottoposta a differenti onde sonore generate dalla musica e dalle parole. Potete vedere qui alcune forme dei cristalli.3
Anche le cellule del nostro corpo, le loro molecole, il DNA sono in continua vibrazione ed emettono suoni, anche se sono troppo deboli per essere uditi ad orecchio nudo. Le nostre cellule ci parlano, raccontano la loro storia, lo stato di benessere o malessere in cui si trovano. Ogni cellula ha la sua «firma sonora». Riuscire ad ascoltarle può permettere di monitorare lo stato di salute del nostro corpo ed anche trovare i suoni più efficaci per farle risuonare in uno stato di salute.
Questo è il più recente ambito di ricerca della biologia molecolare, in cui il Dott. Carlo Ventura , specialista in Cardiologia e Professore Ordinario di Biologia Molecolare presso la Scuola di Medicina dell’Università di Bologna ne è un pioniere ed esponente di primo piano. E’ riuscito a registrare il suono di alcune cellule4 e sta studiando il modo di influenzare le cellule staminali attraverso onde sonore e campi elettromagnetici per sviluppare una medicina rigenerativa.
La ricerca scientifica sta quindi riscoprendo ciò che gli antichi già conoscevano.
Tutte le religioni hanno sempre affermato che il suono è all’origine della creazione.
Secondo la religione cristiana la prima vibrazione, il primo suono, la prima parola sono all’origine della creazione:
«E Dio disse «Sia la luce» e la luce fu»

Secondo la tradizione vedica l’universo è stato creato attraverso il suono primordiale OM o AUM. Questo è considerato la vibrazione, il suono più sacro e rappresenta l’essenza dell’universo, il suono originario che è alla base di ogni cosa. La parola OM è costituita da tre suoni A, U, M, che rappresentano rispettivamente la creazione, la preservazione e la distruzione dell’universo. Insieme, questi tre suoni contengono l’intero ciclo della vita e la continuità dell’esistenza.
Anche nella religione islamica il suono è stato associato alla creazione dell’universo. Nel Corano si afferma che Dio ha creato l’universo con la parola KUN che significa Sii. Questa parola rappresenta l’ordine divino che ha dato origine all’universo.
Gli sciamani degli Indiani d’America, dell’Africa e della Siberia hanno sempre utilizzato il suono delle percussioni ed il canto per indurre la guarigione. I bardi dei popoli celtici utilizzavano il suono dell’arpa per creare stati alterati di coscienza che favorissero la guarigione. Gli alchimisti nel loro lavoro usano parole la cui vibrazione influenza il processo alchemico.

C’è una differenza sostanziale tra questi approcci: la ricerca scientifica attuale si basa su una visione materialistica, cartesiana, e quindi il suono viene studiato per i suoi effetti sulla materia inerte o vivente; per i popoli antichi non c’era separazione tra materia e spirito, il senso del sacro era parte della vita quotidiana e il suono era considerato un tramite tra l’uomo e Dio, tra l’uomo e il Tutto. Perciò ogni pratica che coinvolgeva il suono aveva come scopo la guarigione ed un più profondo contatto con il proprio sé profondo, con la divinità interiore, in quanto non separabili.
In un certo momento della mia di vita ho incontrato l’arpa e, dopo un periodo come concertista, ho scelto di utilizzare questo meraviglioso strumento per aiutare le persone nel loro percorso di crescita.

Grazie all’incontro con Baba Bedi5 ho potuto conoscere e praticare la musica psichica, una musica creata di volta in volta per generare un campo magnetico finalizzato ad uno scopo preciso, definito dal musicista e concordato con la persona che ascolta. II suono dell’arpa ha così un impatto profondo sulla mente e sul corpo e permette di sciogliere blocchi emotivi, paure, indecisioni.Ho sviluppato una tecnica che ho chiamato «Incontro con l’alleato», rivolta a chi vuole affrontare tematiche emotive e fisiche e che utilizza l’arpa, suonata psichicamente, per portare a modificazioni interiori e profonde consapevolezze.
Danilo Marzorati
Note:
1. https://it.wikipedia.org/wiki/Hans_Jenny_(cimatica)
2. https://www.vivolibero.org/esperimenti-scientifici/cimatica-e-gli-esperimenti-di-hans-jenny-le-onde-sonore-creano-forme-geometriche/
3. https://www.intramundi.it/masaru-emoto-e-la-memoria-dellacqua/
4. https://www.youtube.com/watch?v=KLuX271nCDg
5. http://www.bababedixvi.it/web/index.html